Il mio modo di lavorare ed aspetti di tipo pratico

/Il mio modo di lavorare ed aspetti di tipo pratico
Il mio modo di lavorare ed aspetti di tipo pratico 2025-01-13T09:27:30+00:00

La mia risposta alle richieste di aiuto si articola in due momenti differenti.

La prima fase è di natura conoscitiva e valutativa. 

In base agli elementi emersi nell’iniziale anamnesi, viene successivamente avviato il percorso psicologico oppure psicoterapico (seconda fase). 

La durata del percorso è altamente variabile ed è in relazione sia al problema portato, sia alle caratteristiche di funzionamento della persona, sia agli obiettivi stabiliti per il lavoro psicologico.

In casi particolari, come ad esempio con le future mamme nell’ultimo periodo della gestazione, con i malati ortopedici o oncologici, con i pazienti affetti da disagi psicologici per i quali è molto difficile, almeno inizialmente, pensare ad un contatto con il mondo esterno, è possibile un intervento a domicilio.

E’ inoltre attivo un servizio di prestazioni psicologiche a distanza. Questo strumento non è in sostituzione del tradizionale incontro vis-a-vis in studio, ma ad integrazione ad esso, nel caso in cui, per varie ragioni, fosse impossibile per il paziente o per il terapeuta essere presente di persona.

Le sedute, in genere, hanno cadenza settimanale per i singoli e quindicinale per la coppia o la famiglia. La frequenza dei colloqui, comunque, viene adeguata alle necessità e alle caratteristiche del singolo paziente.

Gli incontri individuali hanno una durata di 50 minuti, mentre quelli di coppia impegnano 75 minuti.

Segnalo che è attiva una lista d’attesa per gli spazi del mattino (dalle ore 7.30 alle ore 12.30) mentre le liste per gli appuntamenti della pausa pranzo, del pomeriggio e della sera (dalle ore 12.30 alle ore 20.00) sono chiuse e riapriranno a fine marzo 2025.

Ricordo infine che sono una libera professionista e, proprio per tale ragione, non mi è possibile occuparmi di situazioni di urgenza, di competenza invece del Sistema Sanitario Nazionale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi